Nuovo Servizio News
Gentile Utente Dossier Manager,
recentemente hai ricevuto un importante aggiornamento: La Commissione Europea, il 27 novembre 2019, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L 307 il REGOLAMENTO (UE) 2019/1966 (anche detto OMINUBUS ACT 2019) che modifica e rettifica gli allegati II, III e V del Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici per disciplinare (vietare o limitare) l’impiego nei prodotti cosmetici delle sostanze classificate CMR ai sensi del CLP.
Tale Regolamento è entrato in vigore 19 dicembre 2019 (ovvero il 20esimo giorno successivo alla pubblicazione sulla GUUE) ed è applicabile a decorrere dal 1° maggio 2020.
Questo aggiornamento è stato il primo ad essere pubblicato dopo quello di Luglio, in quanto la Commissione Europea seguendo una nuova modalità con cui emettere gli aggiornamenti, li raggruppa in “regolamenti” riepilogativi.
Durante questo periodo di attesa abbiamo seguito gli sviluppi e le evoluzioni delle decisioni ma non abbiamo potuto emettere a nostra volta degli aggiornamenti, in quanto nessuna modifica è stata ufficializzata fino a dicembre. I tempi tecnici di verifica e importazione delle modifiche nel data-base dell’INCI UPDATE sono poi stati ridotti al minimo.
Vista questa nuova modalità di informazione da parte della Commissione Europea, abbiamo pensato di fare cosa gradita inviando, tra un aggiornamento e l’altro, delle news informative con le nostre impressioni sullo svolgimento dei lavori e con le nostre anticipazioni.
Queste news, che riceverai direttamente all’apertura di Dossier Manager, non hanno valore di aggiornamento, ma sono un servizio in più che abbiamo dedicato a tutti i nostri Utenti e che speriamo saranno apprezzate.
Buona lettura della prima di queste news, intitolata “Anticipazioni sull’Omnibus act 2020 – analisi allergene”.
Lo staff Regulatory.
Condividi l'articolo!
- Etichettatura allergeni: cosa ci dovremo aspettare
- Dettagli aggiornamento 7.3.0.1.
- La banca dati SCIP per articoli con sostanze SVHC
- Classificazione sostanze, anticipazione Omnibus Act 2021
- Aggiornamneti su ZINC PYRITHIONE, TITANIUM DIOXIDE e RESORCINOL
- Lilial vietato all’interno dei prodotti cosmetici
- La teofillina esercita effetti anti-età e anti-citotossicità sulla pelle umana ex vivo
- Coloranti per capelli, ad ossidazione e non, ultime novità e qualche riepilogo
- Come Possiamo Aiutarvi?
- Aggiornamenti Normativi SCCS Alluminio Final Opinion
- TITANIUM DIOXIDE e TITANIUM DIOXIDE(NANO), ultime novità e qualche riepilogo
- Anticipazioni sull’Omnibus act 2020 – analisi allergene
- Business As Usual - Adempimenti DPCM 08/03/202
- ZINC PYRITHIONE, ultime novità e qualche riepilogo
- Come calcolare il SED con categorie cosmetiche personalizzate
- Come inserire dati nelle categorie cosmetiche per il calcolo QTA10
- Come inserire i dati tossicologici
- Come gestire gli allergeni in etichetta
- Le categorie cosmetiche: strategie di selezione e come crearne di nuove
- Come trovare il Contratto di Manutenzione, la Licenza Utente e i moduli attivi