L’etichettatura ambientale.

A partire dal 31 dicembre 2022 sarà obbligatoria l’etichettatura ambientale. Nessun problema: con ETAMB sarà tutto più facile!

Ma che cos’è di preciso l’etichettatura ambientale? È una etichetta che dovrà fornire tutte le informazioni necessarie per il corretto smaltimento del packaging. Dovrà quindi indicare il tipo di imballaggio utilizzato, di che materiale è composto, la famiglia di riferimento del materiale e che tipo di raccolta eseguire.

ETAM: il nuovo modulo DM per l'etichettatura ambientale

ETAMB.

Il nuovo modulo ETAMB permette la creazione dell’etichettatura ambientale in pochi click e con poco sforzo.

Il procedimento è semplice: seleziona il prodotto e associa per ogni componente di packaging i rispettivi materiali d’imballaggio. Per ogni materiale d’imballaggio inserisci la corretta codifica, tipologia, descrizione e indicazione di smaltimento.

Prodotto > Packaging > Materiale d’imballaggio > Descrizione materiale + Tipologia + Codifica + Raccolta

Il tutto è reso ancora più facile grazie all’uso di tabelle conformi alla decisione della Commissione Europea (97/ 129/CE).

Hai aggiornato il prodotto finito e devi creare una nuova versione dell’etichettatura? Il modulo ti avvisa in automatico e ti aiuta a farlo. Le vecchie versioni sono sempre a disposizione.

In più si potrà decidere se esportare l’etichetta in formato .pdf, excel o testuale.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Sei interessato? Contattaci per maggiori informazioni!