SAG-CS Opinions su Cessori Formaldeide, Homosalate, 4-Methylbenzylidene Camphor
Il 21 maggio 2025 il gruppo SAG-CS (Scientific Advisory Group on Chemical Safety in Consumer Products) ha pubblicato tre nuovi pareri scientifici. SAG-CS è un organo consultivo scientifico che supporta il processo decisionale normativo nel Regno Unito dopo la sua uscita dall'Unione Europea. OPINION SU CESSORI DI FORMALDEIDE Il SAG-CS ha concluso che l'attuale soglia [...]
SCCS Opinion su Tea Tree Oil e Analoghi delle Prostaglandine
Il 6 giugno 2025, la Commissione Europea ha pubblicato due pareri del Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori (SCCS), aperti ai commenti fino al 18 agosto 2025. Gli ingredienti oggetto di valutazione sono l’Olio essenziale di Tea Tree e gli Analoghi delle Prostaglandine. Conclusione dell'SCCS per il Tea Tree Oil SCCS considera [...]
Richiesta di raccolta dati su phytonadione epoxide (Vitamin K oxide)
In cosmetica, la vitamina K1 veniva utilizzata per idratare, schiarire la pelle e trattare lividi e iperpigmentazione. Tuttavia, sono stati segnalati diversi casi di dermatite allergica da contatto (DAC) legati all'uso topico di vitamina K1, che ne hanno portato al divieto nei prodotti cosmetici nel 2009. Per sostituirla, l'industria cosmetica ha introdotto il phytonadione epoxide [...]
Opinion SCCS sull’esposizione dei bambini dai 3 ai 10 anni all’Acido Salicilico
L’ingrediente Acido Salicilico (CAS n. 69-72-7, CE n. 200-712-3) è utilizzato nei prodotti cosmetici con funzioni riportate come denaturante, agente condizionante per capelli e pelle, esfoliante/cheratolitico, agente anti-sebo, agente anti-forfora/anti-seborroico e conservante.Attualmente, l’Acido Salicilico è regolamentato nell’Allegato III (voce 98) e nell’Allegato V (voce 3) con specifiche concentrazioni massime e condizioni d’uso.L’acido salicilico è stato [...]
SCCS/1674/25: Final opinion on Butylparaben (CAS No. 94-26-8, EC No. 202-318-7) – children exposure –
Il 2 maggio 2025 il Comitato Scientifico SCCS, ha emesso il parere definitivo che conclude la preliminary opinion del 13 gennaio 2025 (che aveva come deadline per i commenti il 10 marzo 2025), in merito alla sicurezza dell’esposizione sui bambini a prodotti cosmetici con butylparaben (CAS No. 94-26-8, EC No. 202-318-7). Il Butylparaben è un [...]
Anticipazioni Omibus VIII
Il Regolamento, in bozza, riguarda le sostanze classificate come CMR di categoria 1A, 1B o 2 dal Regolamento Delegato (UE) 2020/1182, già in vigore, e dal Regolamento Delegato (UE) 2024/2564, che si applicherà dal 1° maggio 2026 Di seguito le modifiche introdotte: Acido Perborico e i suoi sali L’acido perborico e i suoi sali, [...]
Nuovi Standard ISO per il test dell’SPF
A dicembre 2024, l'International Organization for Standardization (ISO) ha introdotto due nuovi metodi per valutare il fattore di protezione solare (SPF) dei prodotti cosmetici. Questi nuovi standard rappresentano un passo avanti verso alternative in vitro ai tradizionali metodi in vivo, che richiedono l'uso di volontari umani. Differenza tra test in vivo e in vitro Fino [...]
Regolamento (UE) 2025.40- Imballaggi e rifiuti da imballaggi
L’11 febbraio 2025, è entrato in vigore il Regolamento europeo 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio del 19 dicembre 2024 (noto come Product Packaging Waste Regulation - PPWR), pubblicato sulla GUUE il 22 gennaio 2025. Tale regolamento abroga la direttiva 94/62/CE e la Decisione 97/129/CE e [...]
Preliminary Opinion aperta a commenti per Benzophenone-2 e Benzophenone-5
Il 22 aprile 2025, il Comitato Scientifico SCCS, ha pubblicato un parere preliminare in merito alla sicurezza di impiego nei prodotti cosmetici del Benzophenone-2 e del Benzophenone-5. Il Benzophenone-2 (BP-2) è un ingrediente cosmetico incluso nel CosIng con la funzione riportata di “light stabilizer”, “UV-absorber” e “fragrance”, poiché è in grado di proteggere i prodotti [...]
SCCS/1677/25: Preliminary opinion on Hydroxyapatite (nano), HAP (nano)
SCCS/1677/25: Preliminary opinion on Hydroxyapatite (nano), HAP (nano), submission IV (CAS No. 12167-74-7, EC No. 235-330-6) - deadline for comments: 30 may 2025 Il Comitato Scientifico SCCS, ha pubblicato, il 27 marzo 2025, un parere preliminare in merito alla sicurezza di impiego nei prodotti cosmetici dell’Hydroxyapatite (nano) (CAS No. 12167-74-7). L'idrossiapatite, nel database CosIng, risulta [...]
SCCS: presa in carico della valutazione della sicurezza per i coloranti BASIC BROWN 16 e BASIC BLUE 99
BASIC BROWN 16 L’ingrediente “Basic Brown 16, ,nome chimico “8-[(4-Aminofenil)diazenil]-7-idrossi-N,N,N-trimetilnaftalen-2-ammonio cloruro” (CAS n. 26381-41-9, CE n. 247-640-9), può essere impiegato nelle formulazioni di tinture per capelli non ossidative. Il Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori (SCCP) ha emesso un parere (SCCP/1165/08) nel settembre 2008, concludendo che alcuni aspetti legati al potenziale genotossico del Basic [...]
Regolamento Deforestazione non interessa i prodotti cosmetici
Le aziende che producono prodotti cosmetici sono soggette al Regolamento Deforestazione ed alla due diligence?I prodotti cosmetici non sono elencati nell'Allegato I e pertanto sono esenti dagli obblighi dello stesso.Se si utilizza imballaggi e/o sostanze soggette al Reg. Deforestazione per produrre e/o confezionare i propri prodotti cosmetici questi non vengono venduti tal quali ma come [...]
Preliminary Opinion SCCS DHHB
SCCS/1678/25: Preliminary Scientific Advice on the safety of Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate -DHHB- S83 (CAS No. 302776-68-7, EC No. 443-860-6) - deadline for comments: 25 April 2025 Il Comitato Scientifico SCCS, ha pubblicato, il 17 febbraio 2025, un parere preliminare in merito alla sicurezza di impiego nei prodotti cosmetici del Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate (CAS [...]
Valutazione del regolamento sui prodotti cosmetici – invito a contribuire alla sua valutazione
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per valutare l'adeguatezza del Regolamento 1223/2009 sui prodotti cosmetici. I contributi potranno essere inviati dal 21 febbraio 2025 al 21 marzo 2025. A 10 anni dalla piena applicabilità del reg.1223, La Commissione Europea ha deciso di fare la prima valutazione di tale regolamento che aveva, [...]
Aggiornamento su Regolamentazione UK per le salviette umidificate contenenti plastica
Come illustrato nella news di dicembre, Il Regno Unito, a fronte della preoccupazione ambientale per l’utilizzo delle salviettine umidificate contenenti plastica e quindi non degradabili nell’ambiente, aveva deciso di intraprendere una regolamentazione per eliminarle gradualmente.La maggior parte delle salviettine in commercio contiene ancora fibre con polimeri che non si decompongono e nel tempo contribuiscono alla [...]
Final Opinion SCCS HC RED 18
Il Comitato Scientifico SCCS ha pubblicato, il 25 gennaio 2025 la seconda “submission”, in merito alla sicurezza di impiego nei prodotti cosmetici dell’HC RED 18 (CAS 1444596-49-9).L’ingrediente può essere utilizzato come ingrediente nelle formulazioni di tinture per capelli. Nel 2015 SCCS aveva ricevuto un dossier dall’industria per supportare l’uso sicuro dell’HC Red 18 (B124) nei [...]
Confermata Allerta Acido Gliossilico
L'Agenzia Francese per la Sicurezza Alimentare, Ambientale e sul Lavoro (ANSES) ha confermato l’allerta sanitaria riguardante i cosmetici contenenti acido gliossilico, inizialmente annunciata nell’ottobre 2024, anche in una nostra news. Il 23 gennaio 2025, ANSES ha sottolineato che questa conferma rappresenta un passo verso una possibile restrizione normativa dell’ingrediente. Tossicità dell'acido gliossilico valutata da ANSES [...]
Candidate list ECHA, nuove sostanze
Il 21 gennaio 2025, L'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiunto alla “Candidate list”, che elenca le sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente (sostanze SVHC), cinque nuove sostanze di cui una utilizzata nelle formulazioni cosmetiche. E’ inoltre stata aggiornata la classificazione di “Tris(4-nonylphenyl, branched and linear) phosphite” come interferente endocrino [...]
Proposta FDA: standardizzazione dei test per la rilevazione di fibre di amianto nel talco
Alla fine di Dicembre 2024, la Food and Drug Administration (FDA) ha rilasciato la proposta di standardizzazione dei metodi di test per i prodotti cosmetici contenenti talco.Questa proposta è stata notificata alla World Trade Organization (WTO) l’8 Gennaio 2025.Test proposti:La contaminazione del talco con amianto è stata a lungo motivo di preoccupazione a causa delle [...]
La Scelta del Point of Departure (PoD): NOAEL vs. BMD nella Valutazione della Sicurezza
La valutazione della sicurezza delle sostanze chimiche, inclusi gli ingredienti cosmetici, si basa su un parametro fondamentale: il Point of Departure (PoD). Questo valore, derivato da dati tossicologici, rappresenta il punto di partenza per stimare margini di sicurezza e livelli di esposizione accettabili per l'uomo. Tra i metodi principali per determinare il PoD, spiccano [...]
Nuova Regolamentazione UK per le salviette umidificate contenenti plastica
Il Regno Unito ha lanciato un'iniziativa per eliminare gradualmente le salviettine umidificate contenenti plastica. Le salviettine umidificate contenenti plastica sono fonte di preoccupazione per l'ambiente perché non si decompongono naturalmente. Se smaltiti in modo improprio, spesso finiscono nei fiumi e negli oceani, rappresentando un pericolo per la vita marina. Inoltre, sono noti per causare ostruzioni [...]
SCCS: Opinion preliminare Ethylhexyl Methoxycinnamate
Il 12 Novembre è stata pubblicata l’opinion preliminare dell’SCCS sul filtro Ethylhexyl Methoxycinnamate (EHMC). Lo studio mira a valutare la sicurezza di impiego del filtro UV nei prodotti cosmetici alla sua attuale massima concentrazione del 10%. Il comitato scientifico, a causa dell’assenza di informazioni valide che possano escludere un potenziale genotossico della sostanza, non può [...]
Preliminary Opinion SCCS BENZOPHENONE-1
Il Comitato Scientifico SCCS, ha pubblicato, il 6 novembre 2024, un parere preliminare in merito alla sicurezza di impiego nei prodotti cosmetici del Benzophenone-1 (CAS No. 131-56-6, EC No. 205-029-4). Il Benzophenone-1 (BP-1) è un ingrediente cosmetico incluso nel CosIng con la funzione riportata di “light stabilizer “e “UV-absorber”, poiché è in grado di assorbire [...]
Opinion finale SCCS Vetiver Oil
SCCS Final Opinion on the inhalation toxicity of the fragrance ingredient Acetylated Vetiver Oil – AVO (CAS No 84082-84-8, EC No 282-031-1) in sprayable cosmetic productsNella nostra news di maggio 2024 abbiamo parlato dell’opinion preliminare dell’SCCS in merito alla valutazione della tossicità inalatoria dell’ Acetylated Vetiver Oil;il 25 ottobre 2024 il Comitato Scientifico ha adottato [...]
Acido gliossilico, alert dal mercato francese
Il 16 ottobre, l'Agenzia francese ANSES ha pubblicato “Alerte sur les risques liés aux produits de lissage pour cheveux contenant de l’acide glyoxylique | Anses - Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail” relativa ai prodotti contenenti acido gliossilico, ingrediente ampiamente utilizzato nei cosmetici per lo styling capelli. L'acido [...]