Etichettatura ambientale resa facile: il nuovo modulo ETAMB consente di creare le etichette ambientali per i prodotti destinati alla vendita in modo semplice e intuitivo.
Una volta individuato l’imballaggio idoneo per il packaging, lo si associa al suo materiale d’imballaggio, selezionabile tramite una tabella conforme alla decisione della Commissione Europea (97/ 129/CE).
Once these associations have been completed, it is possible to proceed to the creation/modification of the label by entering the specification of the finished or semi-finished product. The environmental labels created are historicized as is already the case for the product label.
Share this article!
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager 8
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Dossier Manager 7.4
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Release 7.3.6: aggiornamento obbligatorio per il servizio di teleassistenza HelpDesk
- Traduzioni automatiche: aggiorna DM alla 7.3.5
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Le nuove feature di Dossier Manager 7.3
- The advantages of Dossier Manager with a Floating license
- Che cos’è il Terminal/Server e come funziona
- How to calculate the SED with customized cosmetic categories
- How to enter data in cosmetic categories for QTA10 calculation
- How to enter toxicology data
- How to handle allergens on the label
- Cosmetic categories: selection strategies and how to create new ones
- How to find the Maintenance Agreement, User License and active modules