Dossier Manager al servizio degli studenti: il 28 e 30 giugno si è svolta l’esercitazione Dossier Manager al Master of II level in Cosmetological Sciences of the University of Pavia.
Il consueto appuntamento annuale ha portato, con l’aiuto del nostro metodo, una nuova classe di futuri professionisti a rafforzare le loro conoscenze teorico-pratiche avanzate nel campo della legislazione, tecnologia, controllo e valutazione dei prodotti cosmetici.
Durante la prima giornata la classe 2021 è stata introdotta a Dossier Manager, al modulo D-LAB e all’utilizzo del software quale parte focale di un metodo integrato per la miglior gestione regolatoria e di laboratorio.
L’esercitazione
|
|
Il metodo Dossier Manager
Dossier Manager is increasingly requested by the professionals of tomorrow. As a contribution to the creation of a network of excellence and professionalism in the regulatory field, INT.E.G.RA. has established the Academy Project.
Il Progetto Accademia introduce l’eccezione per cui l’utilizzo di Dossier Manager è gratuito per qualsiasi Ente o Istituto che ne faccia uso per scopo didattico.
Questo ha dato modo a diversi Istituti Universitari e Professionali di inserire Dossier Manager nel loro piano di studio e di preparare al meglio gli studenti per la loro entrata nel mondo del lavoro.
Il Progetto Accademia
Dossier Manager è il metodo per la gestione regolatoria più utilizzato in Italia.
Il metodo integrato di Dossier Manager è composto da 3 elementi fondamentali:
1. Software
2. Servizi
3. Formazione
Software
Dossier Manager non è solo PIF: ogni singolo modulo mette a disposizione dell’utente degli strumenti unici, creati appositamente per la propria area di gestione, che si interfacciano in maniera sinergica l’uno con l’altro. In questa maniera quando un operatore svolge una attività per uno scopo peculiare di un settore aziendale, sta mettendo a disposizione informazioni anche per altri operatori che utilizzeranno altri moduli.
Services
Alle normative e regolamenti pensiamo noi: gli aggiornamenti tecnico-normativi, compresi tutti gli aggiornamenti su restrictions and Opinions degli ingredienti cosmetici, vengono distribuiti via web sulla base delle indicazioni dello staff Tecnico-Regolatorio.
Training
Il metodo Dossier Manager è in costante evoluzione ma il nostro obiettivo resta sempre quello di potervi permettere la miglior gestione, in termini di semplicità ed interconnettività operativa, dei processi dell’area tecnica dell’Azienda e del PIF.
Share this article!
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 1 del tuo prodotto
- Come disattivare un’utenza
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Come esportare una formula distinta base
- Come eliminare un articolo con PIF, formule e versioni di specifica associate
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- How to calculate the SED with customized cosmetic categories
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- How to enter data in cosmetic categories for QTA10 calculation
- How to enter toxicology data
- How to handle allergens on the label
- Le categorie cosmetiche, strategie di selezione e come crearne di nuove
- How to find the Maintenance Agreement, User License and active modules
- Come gestire le note predefinite del PIF
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Offerta estiva, utilizza Dossier Manager anche in smart working
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- What is the Terminal Server and how does it work?
- The advantages of Dossier Manager with a Floating license