What does Terminal Server architecture consist of?
The service, also known as Remote Desktop Service (RDP), was initially introduced in 2008 by Windows for their Windows Server and is now the best solution for remote access of enterprise applications and resources.
Il servizio, anche conosciuto come Remote Desktop Service (RDP), fu inizialmente introdotto nel 2008 da Windows per il loro Windows Server ed è oggi la migliore soluzione per l’accesso da remoto di applicazioni e risorse aziendali.
The terminal server architecture consists of three crucial components:
- A server where enterprise resources reside.
- A remote desktop protocol (RDP) that allows data transmission between the server and the client.
- A client software on each remote client device. This client program allows the device to connect to the server through the RDP protocol.
When should a terminal server configuration be used?
Diciamo, ad esempio, che un’azienda ha una rete di 1.000 dipendenti nel mondo collegati via internet.
L’azienda sviluppa una nuova applicazione che deve essere utilizzata da tutti i dipendenti.
L’azienda deve fornire l’accesso a tale applicazione per ogni utente/dispositivo.
La configurazione terminal server è un’eccellente soluzione a questo problema.
Con un server, una licenza del sistema operativo del server TS, un server di licenze TS e una licenza RDS CAL (Remote Desktop Client Access License) per ogni utente/dispositivo, è possibile impostare un ambiente di servizio terminal server per ospitare centralmente le applicazioni e consegnarle ai dispositivi client remoti con facilità.

Share this article!
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Dossier Manager 8.01.02.
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come esportare una formula distinta base
- Come eliminare un articolo con PIF, formule e versioni di specifica associate
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager 8
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Dossier Manager 7.4
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Release 7.3.6: aggiornamento obbligatorio per il servizio di teleassistenza HelpDesk
- Traduzioni automatiche: aggiorna DM alla 7.3.5
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Le nuove feature di Dossier Manager 7.3
- The advantages of Dossier Manager with a Floating license
- Che cos’è il Terminal/Server e come funziona
- How to calculate the SED with customized cosmetic categories
- How to enter data in cosmetic categories for QTA10 calculation
- How to enter toxicology data
- How to handle allergens on the label
- Cosmetic categories: selection strategies and how to create new ones
- How to find the Maintenance Agreement, User License and active modules