Il 21 maggio 2025 il gruppo SAG-CS (Scientific Advisory Group on Chemical Safety in Consumer Products) ha pubblicato tre nuovi pareri scientifici. SAG-CS è un organo consultivo scientifico che supporta il processo decisionale normativo nel Regno Unito dopo la sua uscita dall’Unione Europea.

OPINION SU CESSORI DI FORMALDEIDE

Il SAG-CS ha concluso che l’attuale soglia di etichettatura dello 0,05% per i conservanti che rilasciano formaldeide è insufficiente a garantire la sicurezza dei consumatori. Secondo SAG-CS risulterebbe cautelativo abbassare la soglia a 10 ppm (0,001%) sia per i prodotti cosmetici senza risciacquo che per quelli senza risciacquo.

Se adottata dalle autorità di regolamentazione della Gran Bretagna, questa revisione allineerebbe la regolamentazione britannica sui cosmetici con i requisiti dell’allegato V del regolamento UE sui cosmetici.

OPINION SU HOMOSALATE

Il SAG-CS ha valutato questo filtro solare e ha stabilito che è sicuro per l’uso nei prodotti per la protezione solare a concentrazioni fino al 10%.

Questa conclusione differisce da quella dell’SCCS, che limita l’uso dell’homosalate come filtro UV a una concentrazione massima del 7,34% e solo nei prodotti per il viso (esclusi gli spray propellenti).

OPINION SU 4-MBC (4-Methylbenzylidene Camphor) come filtro UV

A causa dell’assenza di un pacchetto completo di dati di settore, il SAG-CS ha basato la valutazione del filtro sui pareri esistenti di altri organismi scientifici, tra cui SCCS. Data la mancanza di dati solidi sulla genotossicità, la tossicità riproduttiva e a causa delle preoccupazioni relative agli effetti di interferenza endocrina, il gruppo non è stato in grado di stabilire un livello d’uso sicuro. Pertanto, il SAG-CS non è stato in grado di valutare la sicurezza del 4-MBC come filtro UV nei prodotti cosmetici.