Identifying the cosmetic category to which your product belongs is the first step in drawing up the BIP.
Cosmetic categories can be found under "Cosmetic Categories" under the "PIF Manager" section.
How are the cosmetic categories organized?
Cosmetic categories are organized into sources, each of which corresponds to a particular SCCS review. Each source has within it the cosmetic categories addressed in the indicated SCCS.
SCCS sources X, IX, and VIII contain the same cosmetic categories. However, SCCS source VI, the oldest, contains more of them.
How to choose the cosmetic category of my product?
If the product is clearly traceable to one of the cosmetic categories listed, it is advisable to use the most recent as the source, and therefore as the method of calculation of the SED in the PIF.
In the event that the product does not clearly fall into one of the cosmetic categories there are two possible selection strategies:
1. The first is to decide to assimilate the product to the cosmetic category that is considered closest to it, specifying in the Reasoning the reasons for this choice. In the Reasoning you could, for example, list the points of convergence of the product to the category in terms of quantity applied, frequency of application or percentage of irritation.
2. The second strategy, on the other hand, is to create an ad hoc cosmetic category for your product.
How do you create a new cosmetic category?
1. Identify and duplicate the cosmetic category closest to the one you would like to create. For example, if you wanted to create a cosmetic category for a body cream with a daily application of 10g, since it will be distributed in disposable vials of 10g, you would duplicate the category "Body Creams".
Per duplicare una categoria cosmetica:
1.1 Seleziona la categoria.
1.2 Clicca sul tasto “Duplica le informazioni correnti”.
2. Assegna alla categoria cosmetica un nuovo “Codice della Categoria”.
3. Assegna alla categoria un nuovo nome alla voce “Categoria Cosmetica”.
4. Cambia le specifiche a seconda del tuo prodotto. Nel nostro caso esemplificativo, per la crema corpo monouso in fiala da 10g, “Quantità”: diventerà “10,00” mentre “Frequenza Applicazione” diventerà “1 giorno”.
5. Imposta a 0,00 tutte le stime e dati utilizzati per i calcoli con fonte SCCS.
6. Elimina tutti i “Riferimenti di Calcolo” derivanti da fonti SCCS.
Dato che la categoria cosmetica è stata creata manualmente, il metodo di calcolo da utilizzare è il metodo “QTA: Quantità di prodotto applicata”.
7. Clicca il tasto “Conferma”.
Come si assegna una categoria cosmetica a un prodotto?
1. Nel Menu Principale, sotto “Dati di Base”, accedi alla tabella “Anagrafica Articoli”.
2. Seleziona il prodotto.
3. Clicca sul bottone “Gestione Specifica”.
4. Digita il “Codice della Categoria” della tua categoria cosmetica nel campo “Categoria Cosmetica”.
5. Clicca il bottone “Salva Specifica”.
Share this article!
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Dossier Manager 8.01.02.
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come esportare una formula distinta base
- Come eliminare un articolo con PIF, formule e versioni di specifica associate
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager 8
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Dossier Manager 7.4
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Release 7.3.6: aggiornamento obbligatorio per il servizio di teleassistenza HelpDesk
- Traduzioni automatiche: aggiorna DM alla 7.3.5
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Le nuove feature di Dossier Manager 7.3
- The advantages of Dossier Manager with a Floating license
- Che cos’è il Terminal/Server e come funziona
- How to calculate the SED with customized cosmetic categories
- How to enter data in cosmetic categories for QTA10 calculation
- How to enter toxicology data
- How to handle allergens on the label
- Cosmetic categories: selection strategies and how to create new ones
- How to find the Maintenance Agreement, User License and active modules