In questo aggiornamento di Dossier Manager sono stati messi a disposizione dell’utente diverse nuove funzionalità in linea con quanto annotato nella recente SCCS XI:
Per il tipo di calcolo SED relativo alla QTA 11 e SUP 11 i capitoli 7,8 e 9 sono stati modificati per comprendere la valutazione del rischio inalatorio del prodotto, sia di tipo 1 che di tipo 2.
Questa aggiunta permette al valutatore della sicurezza di agire, nel capitolo 7 sui vari parametri tossicologici introdotti dalla SCCS XI per il calcolo del SED e MOS inalatorio.
Nel capitolo 7 è ora anche possibile modificare, a discrezione dell’utente, la percentuale di assorbimento dermico per tutte le materie prime della formulazione, con conseguenti risvolti sul resto del PIF.
Come calcolare il SED inalatorio di tipo 1 del tuo prodotto
Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
Share this article!
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Dossier Manager 8.01.02.
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come esportare una formula distinta base
- Come eliminare un articolo con PIF, formule e versioni di specifica associate
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager 8
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Dossier Manager 7.4
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Release 7.3.6: aggiornamento obbligatorio per il servizio di teleassistenza HelpDesk
- Traduzioni automatiche: aggiorna DM alla 7.3.5
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Le nuove feature di Dossier Manager 7.3
- The advantages of Dossier Manager with a Floating license
- Che cos’è il Terminal/Server e come funziona
- How to calculate the SED with customized cosmetic categories
- How to enter data in cosmetic categories for QTA10 calculation
- How to enter toxicology data
- How to handle allergens on the label
- Cosmetic categories: selection strategies and how to create new ones
- How to find the Maintenance Agreement, User License and active modules