Nella redazione del proprio PIF, Dossier Manager fornisce un testo template per ogni capitolo.
Questi testi sono modificabili e gestibili.
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto- Menu “Parametri” > “Parametri Amministrativi” > “Tabella Tipo Dossier”
- Selezionate “PIF”
- Accedete alla scheda “Dettagli”
- Espandete la voce “Struttura Dossier”
- Selezionate il capitolo desiderato con mouse destro
- Selezionate la voce “Modifica”
- Salvate il nuovo template una volta apportate le modifiche
Condividi l'articolo!
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 1 del tuo prodotto
- Dossier Manager diventa Dossier Manager Plus
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Offerta estiva, utilizza Dossier Manager anche in smart working
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Che cos’è il Terminal Server e come funziona
- I vantaggi di Dossier Manager con una licenza Floating