DBTOX: il nuovo connettore di database tossicologici Dossier Manager
DBTOX, il nuovo modulo Dossier Manager con abbonamento annuale di 1’800€, permette l’importazione in Dossier Manager di tutti i dati tossicologici, che hanno una corrispondenza diretta e univoca con il Dizionario INCI, dai database open-source AMTTC, MUNROE, COSMOS e HESS.
Per ogni INCI sarà possibile trovare il suo NOAEL, LOAEL o Calculated PoD.


La nuova formula Quali-Quantitativa e la sua esportazione in excel
A partire dalla release 8.1.2, con la soluzione Plus, sarà disponibile il nuovo formato della formula quali-quantitativa. La formula quali-quantitativa è consultabile dall’anagrafica degli articoli e anche dall’area di menu gestione formula. È ora possibile l’esportazione della formula quali-quantitativa in un documento Excel.
L’indice navigabile PIF
A partire dalla release 8.1.2., con la soluzione Plus, sarà possibile navigare il file PDF del PIF a partire dall’indice. Questa nuova funzionalità è estesa a tutti i PIF, sia in lavorazione che convalidato e approvato.
La firma del PIF
A partire dalla release 8.1.2., con la soluzione Plus, all’interno del modulo PIF manager, per gli utenti profilati ad utilizzare la sezione valutazione e approvazione, sarà possibile apporre la firma all’interno del capitolo 12 del Pif convalidato.
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 1 del tuo prodotto
- Come disattivare un’utenza
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Come esportare una formula distinta base
- Come eliminare un articolo con PIF, formule e versioni di specifica associate
- Come esportare l’etichetta di un prodotto
- Generazione blacklist da modelli
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED con categorie cosmetiche personalizzate
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Come inserire dati nelle categorie cosmetiche per il calcolo QTA10
- Come inserire i dati tossicologici
- Come gestire gli allergeni in etichetta
- Le categorie cosmetiche, strategie di selezione e come crearne di nuove
- Come trovare il Contratto di Manutenzione, la Licenza Utente e i moduli attivi
- Come gestire le note predefinite del PIF
- Dossier Manager diventa Dossier Manager Plus
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Offerta estiva, utilizza Dossier Manager anche in smart working
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Che cos’è il Terminal Server e come funziona
- I vantaggi di Dossier Manager con una licenza Floating