Lo Staff Regulatory risponde:
Esiste una procedura definita per la stesura del PIF di un prodotto finito con molteplici elementi cosmetici differenti all’interno? Come gestire nello stesso prodotto finito le differenti descrizioni di lavorazione, differenti parametri e differenti formule?
La gestione di un prodotto finito costituito da più prodotti che non vengono miscelati per l’utilizzo, come nel caso di un cofanetto contenete una serie di prodotti cosmetici, va eseguita creando un PIF per prodotto.
Infatti ogni prodotto è considerato singolarmente applicabile per l’utilizzatore finale e quindi è necessario che vi sia PIF con valutazione della sicurezza per ogni referenza che compone il cofanetto.
Condividi l'articolo!
- Cosmetici per bambini e neonati: è necessario considerare un MOS specifico?
- Come fare il PIF di un prodotto costituito da più prodotti
- Come modificare l’assorbimento in percentuale del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 2 del tuo prodotto
- Come calcolare il SED inalatorio di tipo 1 del tuo prodotto
- Dossier Manager diventa Dossier Manager Plus
- La nuova formula Quali-Quantitativa
- Sostanze Tecniche e Impurezze
- Modulo per l’Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
- Dossier Manager all’Università di Pavia
- Offerta estiva, utilizza Dossier Manager anche in smart working
- Risolvi i tuoi problemi Brexit
- Che cos’è il Terminal Server e come funziona
- I vantaggi di Dossier Manager con una licenza Floating